La prima comunità energetica rinnovabile in un’area industriale siciliana, presentata a Carini la Cer-Ciac

Presentata a Carini la Cer-Ciac, la prima comunità energetica rinnovabile in un’area industriale siciliana: favorirà la sostenibilità ambientale ed economica dell’agglomerato. Tra i 12 soci fondatori della cooperativa che darà vita al progetto, fortemente voluto dall’ingegnere Guglielmo Speciale della Italtekno, diversi membri del Ciac, da qui anche la scelta del nome. Migel, Italtekno, Polysistem, Ara, […]

Obiettivo facilitare il percorso di crescita delle imprese, siglato l’accordo tra UniCredit e il Ciac

UniCredit e Ciac (Coordinamento imprenditori Area Carini) hanno siglato un accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, al fine di rafforzarne le potenzialità di sviluppo, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall’attuale contesto di mercato. Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit: […]

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sconto sugli abbonamenti al portale che digitalizza i servizi: firmata la convezione tra Studio Imprese e il Ciac

Il 10% di sconto sugli abbonamenti annuali alla piattaforma cloud Supportoimprese, un omaggio relativo alla redazione del documento valutazione rischio incendio e planimetrie d’emergenza per i locali aziendali. Questo il frutto della convenzione firmata tra il Ciac, Coordinamento imprenditori area Carini e il nuovo socio Studio Imprese srl. Il cloud Supportoimprese.it, ideato e curato dalla […]

Legalità e imprese: a Carini un incontro per trasformare la conformità normativa in un vantaggio competitivo

La legalità non è un vincolo, ma un’opportunità per le imprese. Questo il messaggio centrale dell’evento “La legalità come vantaggio competitivo – Strumenti e strategie per le imprese”, organizzato dal Coordinamento Imprenditori Area Carini (CIAC) in collaborazione con Open Impresa e lo Studio Legale Leone-Fell & C. L’incontro, che si terrà il 2 aprile alle […]

Consulenze gratuite per i soci: firmato accordo Ciac-Metis, verso l’apertura di uno sportello per gli imprenditori

Firmato il protocollo d’intesa tra Nicola Parrinello, il legale rappresentante della Metis srl e il presidente del Ciac, Giuseppe Pezzati. Prende quindi il via ufficialmente la collaborazione tra le parti. Consulenza e pareri in ambito aziendale, finanziario e strategico agli associati del Ciac attraverso l’attivazione di uno sportello per l’imprenditore da attuare a partire da […]

Una comunità energetica rinnovabile per le imprese, il Ciac lancia il progetto nell’area industriale di Carini

er realizzare il sistema che permette di condividere l’energia prodotta localmente volta all’autoconsumo, il Coordinamento degli imprenditori dell’agglomerato ha firmato una convenzione con Italtekno, azienda che opera nel campo delle rinnovabili. Obiettivo: favorire la sostenibilità ambientale ed economica del territorio

Riqualificazione zona industriale di Carini, l’intervento si allarga: lavori anche nelle vie De Spuches, Don Milani e Dominici

L’investimento passa da 8 a 11,5 milioni. Finanziato anche il completamento della video sorveglianza  Salgono da 8 a 11,5 milioni di euro i fondi stanziati per la riqualificazione della zona industriale di Carini e si allarga anche l’area interessata dai lavori.  Ad annunciarlo agli imprenditori dell’agglomerato, nel corso di un incontro organizzato dal Ciac, nella […]

Le aree industriali di Termini e Carini più vicine: Ciac e Zit fanno squadra

I rappresentanti degli imprenditori delle due zone industriali del Palermitano si sono incontrati per condividere una strategia di sviluppo. C’era anche l’Irsap, con il commissario Marcello Gualdani

Riqualificazione dell’area industriale di Carini, c’è il via libera: sarà l’Irsap a indire il bando per i lavori

Nulla osta alla Regione dal coordinatore della Zes unica. Il plauso del Ciac: “L’impegno dell’assessore Tamajo è stato rispettato. Ora avremo un’accelerata alla riqualificazione che da tempo noi industriali chiediamo a gran voce”

PAGE TOP