‘agevolazione consiste di un bonus fiscale nel limite massimo di importo pari a 650 euro su base mensile per ciascun lavoratore.
Si è svolta nella biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di regia per la Zes unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Ministeri, delle otto regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, […]
“La Regione sta finanziando con 14 milioni di euro l’attuazione di progetti esecutivi nelle zone industriali della Sicilia. Di questi, 11 milioni sono pronti per essere destinati a iniziative che riguardano l’urbanizzazione e l’adeguamento di strade delle aree industriali: 8 milioni andranno a quella di Carini, nel Palermitano; 1,2 milioni a quella di Catania; cifra […]
La Zes unica parte a marzo e nell’attesa gli incarichi dei commissari straordinari delle attuali 8 Zone economiche speciali sono stati prorogati. Questo prevede il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2023 che ha lo scopo di consentire la definizione dei procedimenti in corso e che si trovano in una fase istruttoria molto […]
Il Senato ieri pomeriggio ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Sud con 102 sì, 64 no e un astenuto. Il decreto è legge. Il testo della Camera non ha subito modifiche. Confermata dunque dal 2024 la Zona economica speciale unica per il Sud, in sostituzione delle otto aree economiche speciali. Prevista l’istituzione, […]
Via libera dell’Aula della Camera al decreto legge Sud, che contiene anche norme in materia di immigrazione. Il testo è stato approvato con 171 voti a favore e 113 contrari. Passa al Senato: va convertito in legge entro il 18 novembre. Il 30 ottobre il governo ha chiesto e ottenuto la fiducia sul decreto dall’Assemblea […]
La firma di una convenzione che definisca sotto il profilo procedurale, amministrativo e finanziario i rapporti tra il commissario straordinario per la ZES Sicilia Occidentale, Carlo Amenta, il commissario e legale rappresentante pro tempore dell’Irsap Marcello Gualdani e il Comune di Carini, rappresentato dal sindaco Giovì Monteleone; una conferenza dei servizi e la nomina del […]
La corsa contro il tempo “per non perdere neanche un euro” dei fondi extraregionali, le rassicurazioni al governo di Renato Schifani sul “ruolo centrale” che l’Esecutivo Meloni pensa di attribuire alle Regioni nel disegno della nuova Zes unica. Si respira aria di ottimismo a Palazzo d’Orleans nel giorno in cui il ministro per gli Affari […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge Sud (“disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese) che introduce una serie di misure dirette a creare nel Mezzogiorno le migliori condizioni per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico. Tra queste, la Zes […]
Accolta positivamente dalla Commissione Ue la proposta del Governo italiano di istituzione di una Zes unica nell’intero Mezzogiorno d’Italia superando le attuali 8 zone economiche speciali già previste e istituite per rafforzare il sistema e sostenere la crescita e la competitività dell’intero Mezzogiorno d’Italia. Le regioni interessate sono l’Abruzzo, la Campania, la Puglia, la Basilicata, […]
- 1
- 2