Tavola rotonda sulla cultura imprenditoriale a Petralia Sottana: il presidente del Ciac tra gli ospiti

L’ex convento dei Padri Riformati

Incontro sulla cultura imprenditoriale venerdì 5 settembre, alle ore 17.30, nell’ex convento dei Padri Riformati, a Petralia Sottana, Comune che, insieme ad Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci e Petralia Soprana ha sottoscritto il “Patto per la lettura delle Alte Madonie” che gli ha permesso di ottenere la qualifica di Città che legge.

Una tavola rotonda, moderata da Lio Serporta, collaboratore del Patto della lettura delle Madonie, nel corso della quale Giuseppe Pezzati, presidente del Ciac, Coordinamento imprenditori area Carini, e alcuni imprenditori delle Madonie racconteranno le loro esperienze.

L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare il libro dell’avvocato Riccardo Guarino, dal titolo “Diritto bancario – Educazione finanziaria per imprenditori, professionisti e cittadini”. Ad introdurre l’intervento dell’autore Leonardo Lasala, economista, formatore e consulente.

Ad aprire l’incontro i saluti del sindaco Pietro Polito. Tra gli ospiti anche Leonardo Gennaro, presidente della BCC Madonie, Cinzia Di Vita, membro e segretario del consiglio dell’ordine degli avvocati di Termini Imerese e Pietro Tumminelli, consulente bancario e tributario che parlerà della prevenzione delle patologie bancarie e tributarie.

Sinossi libro “Diritto bancario. Educazione finanziaria per imprenditori, professionisti e cittadini”. Il libro è una guida pratica e accessibile per comprendere le dinamiche del sistema bancario e difendersi da pratiche scorrette. Attraverso un linguaggio volutamente semplice, l’autore offre strumenti concreti per affrontare situazioni di sovraindebitamento, usura bancaria e contenziosi con gli istituti di credito. Un testo indispensabile per chiunque desideri acquisire consapevolezza finanziaria e tutelare i propri diritti nel rapporto con le banche.

Biografia dell’autore. L’avvocato Riccardo Guarino è una figura poliedrica nel panorama giuridico italiano, con una carriera costruita su solide competenze in diritto bancario, sovraindebitamento e finanza sostenibile. Con oltre quindici anni di esperienza, ha saputo coniugare il rigore dell’analisi legale con una visione imprenditoriale e accademica, affermandosi come punto di riferimento per aziende, professionisti e consumatori in difficoltà con il sistema finanziario.
Nato a Napoli il 18 maggio 1977, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. In ambito professionale ha ricoperto incarichi istituzionali di rilievo, tra cui:
•    Componente della Commissione di Diritto Bancario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli (dal 2024).
•    Gestore della crisi d’impresa e del sovraindebitamento, operando presso i Tribunali di Napoli, Roma e Palermo per assistere aziende e privati nella ristrutturazione del debito.
•    Consulente legale presso la Camera dei Deputati nel 2022, contribuendo a studi e analisi su tematiche economico-finanziarie.
•    Rappresentante della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel Comitato di indirizzo della ZES Campania (2022-2024), lavorando a strategie di sviluppo economico.
La sua esperienza nel diritto bancario gli ha valso numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Le Fonti Awards 2021 e il titolo di Studio Legale dell’anno per il diritto bancario, assegnato da Il Sole 24 Ore.
Parallelamente alla carriera forense, Guarino ha abbracciato la dimensione accademica, diventando Professore a contratto in “Istituzioni di Diritto Pubblico” presso l’Università Federico II di Napoli.
PAGE TOP