Febbraio 2025

News e informazioni utili
Professionisti qualificati a disposizione del Ciac: firmata convenzione con lo studio Lupo & Partners Avvocati

I soci del Coordinamento imprenditori dell’area industriale di Carini possono vantare di uno studio legale convenzionato e di professionisti qualificati. Giovedì 6 febbraio è stata firmata una convenzione, della durata di due anni, tra l’associazione e gli avvocati Francesco Marzano e Gioacchino Lupo, professionisti con una notevole esperienza sia in sede penale che civile, della […]

Leggi tutto
News e informazioni utili
Dalla formazione all’accesso al credito, Confesercenti Palermo presenta al Ciac i suoi servizi: incontro conoscitivo in sede

Oggi pomeriggio nella sede del Ciac si sono poste le basi per l’avvio di una collaborazione con Confesercenti Palermo, confederazione italiana esercenti attività commerciali, turistiche e dei servizi, il cui scopo è il potenziamento dei servizi alle imprese associate al Coordinamento. Dalla formazione al personale all’attivazione di tirocini formativi, dal welfare aziendale all’accesso al credito […]

Leggi tutto
Comunicati stampa
Consulenze gratuite per i soci: firmato accordo Ciac-Metis, verso l'apertura di uno sportello per gli imprenditori

Firmato il protocollo d’intesa tra Nicola Parrinello, il legale rappresentante della Metis srl e il presidente del Ciac, Giuseppe Pezzati. Prende quindi il via ufficialmente la collaborazione tra le parti. Consulenza e pareri in ambito aziendale, finanziario e strategico agli associati del Ciac attraverso l’attivazione di uno sportello per l’imprenditore da attuare a partire da […]

Leggi tutto
News e informazioni utili
“Formare per assumere”: la Regione Siciliana presenta l'avviso alle imprese

Aziende protagoniste della formazione dei disoccupati (regolarmente iscritti ai centri per l’impiego) e del loro inserimento, a tempo indeterminato, nel mondo del lavoro. Tremila le assunzioni che l’avviso “Formare per assumere” della Regione Siciliana ha l’obiettivo di scatenare, di cui il 40% donne. Come? Mettendo le imprese al centro della formazione dei futuri lavoratori. Saranno […]

Leggi tutto